Hotel Lucca - Hotel a Lucca 4 stelle - Hotel Lucca 4 stelle centro

Prenota qui e ti regaliamo

Sconto 10%

Bottiglia di vino delle colline lucchesi

Upgrade di camera su disponibilità

Hotel Sicuro

Lucca sotterranea, viaggio nella storia della città

Due mondi paralleli, distanti fra loro. In superficie il Duomo, le Mura e le vie caratteristiche del centro storico che fanno di Lucca una delle mete più gettonate di tutta la Toscana.  

Nel sottosuolo, un velo di intimità avvolge quello che la città esprime lontano dalla luce del sole, lungo un percorso che affonda le proprie radici nel Rinascimento.  

Sei pronto per scoprire cosa ha da offrirti la Lucca sotterranea? 

 

Un vero patrimonio storico 

 

Riservatezza e silenzio, ma anche fascino e seduzione. Queste sono le principali caratteristiche dei sotterranei di Lucca, dislocati in corrispondenza delle Mura. 

Costruite fra il 1513 e il 1650, con i suoi quattro chilometri e duecento metri di lunghezza le Mura di Lucca cingono il centro storico della città. Divenute, nel corso del tempo, simbolo della cittadina, sono fra i maggiori esempi in Europa di mura costruite secondo canoni di fortificazione moderni. Sotto di esse, i sotterranei, anch’essi risalenti al periodo della costruzione della cinta muraria, nel Rinascimento.  

Anche i sotterranei nacquero per scopi militari. Sono composti da una serie di lunghi corridoi e gallerie con pregiati soffitti a volta, diversi gli uni dagli altri per forma e grandezza.  

Qui, venivano poste le armi a cui i soldati accedevano al riparo dall’attacco dei nemici. Recuperato il necessario, potevano tornare in superficie sfruttando i cunicoli e le “sortite”, speciali varchi di accesso al campo di combattimento predisposti in modo da potersi muovere senza aprire le porte della città. Durante la Seconda Guerra Mondiale, sono stati utilizzati come rifugi antiaerei. 

Eccezion fatta per questo conflitto, dall’Ottocento l’accesso agli spazi sotto la superficie delle Mura si fece sempre più occasionale, per la decisione dell’amministrazione locale di adibire la cinta a passeggiata pedonale, dandole la funzione che conservano tutt’oggi.   

  

 

Tracce di modernità 

 

Visitando i sotterrai della città puoi vedere anche le sculture di Cartasia. Questa serie di opere realizzate in carta e cartone aspettano qui di vedere la luce ogni due anni, in occasione della manifestazione Lucca Biennale Cartasia, ospitata in vari punti della cittadina. 

Esempi eclatanti di opere realizzate da maestranze, donano una nota di contemporaneità alla visita guidata sotto la superficie di Lucca. 

 

Dall’Antica Porta di San Donato –oggi dentro la cinta muraria- parte il tour per andare alla scoperta di alcuni dei baluardi sotterranei, come quello di San Martino, San Frediano, San Paolino e Santa Croce.  

Prenota il tuo soggiorno all’Hotel Ilaria e visita gli affascinanti sotterranei di Lucca.  

Ultimi Post
  • +

    Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

    A giugno e luglio, torna in città il Lucca Summer Festival. L’organizzazione presenta un palinsesto ricco e eterogeneo: gli artisti promettono concerti indimenticabili, in Piazza Napoleone o all'interno delle Mura di Lucca.    Date e…
  • +

    Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

    Germogliano i fiori sulle Mura, i locali servono cibi di stagione e il clima mite incoraggia passeggiate all’aria aperta: la primavera è la stagione ideale per visitare Lucca. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere in…
  • +

    Lucca in Maschera

    Lucca in maschera (LIM) è la manifestazione ricca di iniziative per celebrare il Carnevale di Viareggio. Giunto quest’anno alla centocinquantesima edizione, farà infatti tappa speciale a Lucca.     Nascita del Carnevale di Viareggio    Il…
  • +

    Il nostro è un albergo green

    Non abbiamo mai avuto dubbi. Fin dal principio, abbiamo sposato la causa ambientale e l’abbiamo messa al centro della nostra accoglienza. Dai nostri prodotti ai nostri servizi, tutto ruota attorno a pratiche sostenibili.     …
  • +

    Lucca, è un ottobre ricco di eventi

    A Lucca ci sono numerosi eventi in programma a ottobre. Dall’arte all’antiquariato, dalla carta industriale ai film, il ricco palinsesto di appuntamenti promette di soddisfare gli interessi di un pubblico eterogeneo. Scopriamo insieme le principali…

Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

Leggi tutto

Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

Leggi tutto

Lucca in Maschera

Leggi tutto

Il nostro è un albergo green

Leggi tutto

Lucca, è un ottobre ricco di eventi

Leggi tutto

Lucca sotterranea, viaggio nella storia della città

Leggi tutto

L’Orto Botanico di Lucca

Leggi tutto

Tutti pazzi per l’Atelier Damiano Carrara

Leggi tutto

Torna il Lucca Summer Festival con i grandi artisti

Leggi tutto

Alla scoperta della Riserva Naturale dell’Orrido di Botri

Leggi tutto

Hotel Ilaria, la colazione è firmata dagli chef stellati

Leggi tutto

Da Caravaggio a Paolini, i Pittori della Luce

Leggi tutto

La magia del Natale e del Capodanno a Lucca

Leggi tutto

La leggenda del Ponte del Diavolo

Leggi tutto

Alla scoperta di Giacomo Puccini

Leggi tutto

I laghi della Garfagnana

Leggi tutto

Un tuffo in Versilia

Leggi tutto

La meraviglia del Duomo di Lucca

Leggi tutto

Tour gastronomico fra i sapori di Lucca

Leggi tutto

Cultura, storia e tradizione: benvenuti in Lucchesia

Leggi tutto

Immortala la vacanza con i souvenir di Lucca

Leggi tutto

La nostra vocazione è pet-friendly

Leggi tutto

Cantine lucchesi, il gusto autentico del vino toscano

Leggi tutto

Lucca romantica, dove trascorrere un indimenticabile San Valentino

Leggi tutto

Lucca Experience, il documentario che racconta la storia della città

Leggi tutto

Il Museo Lu.C.C.A., partner eccezionale dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto

Settembre al fresco: partenza per la Garfagnana

Leggi tutto

Gita fuori porta a Montecarlo di Lucca

Leggi tutto

La cucina di Lucca: incredibile universo di sapori

Leggi tutto

Appuntamento con l’Antico: il Mercato Antiquario di Lucca

Leggi tutto

Un tuffo nel medioevo tra i castelli e le fortezze di Lucca e dintorni

Leggi tutto

Natale e Capodanno a Lucca: tutti gli eventi in programma

Leggi tutto

4 luoghi imperdibili da visitare per conoscere Giacomo Puccini

Leggi tutto

Una passeggiata lungo le Mura di Lucca

Leggi tutto

Alla scoperta di Piazza dell’Anfiteatro a Lucca

Leggi tutto

Come eravamo: l’incredibile storia dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto
Prenota Chiama Email