Hotel Lucca - Hotel a Lucca 4 stelle - Hotel Lucca 4 stelle centro

Prenota qui e ti regaliamo

Sconto 10%

Bottiglia di vino delle colline lucchesi

Upgrade di camera su disponibilità

Hotel Sicuro

Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

Germogliano i fiori sulle Mura, i locali servono cibi di stagione e il clima mite incoraggia passeggiate all’aria aperta: la primavera è la stagione ideale per visitare Lucca.

Ecco alcuni appuntamenti da non perdere in città nelle prossime settimane.

 

Giro a piedi sulle Mura

 

Nel tripudio del profumo dei fiori, le Mura di Lucca a primavera infondono benessere e tranquillità. Con vista panoramica su parte della città, puoi percorrere il viale alberato a piedi o in bicicletta, da solo o in compagnia della tua dolce metà.

Non tutti sanno che le Mura di Lucca vantano un primato in Europa: sono il maggior esempio di fortificazione moderna perfettamente conservata in una grande città.

Di origini rinascimentali, durante la bella stagione le Mura richiamano artisti e performer, desiderosi di esibirsi fra le persone e gli ampi prati.

 

Le attrazioni in città

 

Accanto alla Porta San Gervasio si trova Villa Bottini, conosciuta anche come Villa Buonvisi al giardino: quest’ultimo appellativo deve la sua ragion d’essere all’autore dell’edificio, Bernardo Buonvisi. Costruita alla metà del Cinquecento, è l’unico esempio di villa lucchese dentro le mura urbane.

Villa Bottini a primavera incanta con i fiori che sbocciano sparsi per tutto il giardino, formato da aiuole arrotondate. Lecci, platani e cedri del Libano abbracciano i viali del parco, mentre magnolie e conifere ombreggiano le due fontane.

Da Villa Bottini al vicino Duomo di Lucca: la Cattedrale e il Campanile di San Martino sono fra le più importanti opere d'ispirazione cattolica italiane. In stile romanico e gotico, sono gli epicentri del centro storico della città. Poco distanti, la Torre Guinigi e l’Anfiteatro Romano chiudono il cerchio dei principali luoghi d’interesse, che richiamano a Lucca turisti da tutto il mondo.

  

Prelibatezze a km 0

 

Dai pub alle vinerie più raffinate, dalle osterie ai locali di lusso: Lucca vanta molte alternative per ristorarsi. 

Accomuna i menu dei locali del centro città la grande attenzione alla scelta delle materie prime, spesso provenienti dal territorio.

A primavera, fra i piatti tipici spicca la Garmugia. In origine destinata ai nobili lucchesi, questa zuppa dà il meglio di sé nel periodo primaverile, quando dagli orti si raccolgono i prodotti di stagione per preparare la pietanza. Asparagi, fave, piselli e carciofi, mescolati a carne e pancetta e cotti a fuoco lento nel rispetto della tradizione: servita in tavola, la Garmugia si sposa perfettamente con i vini rossi locali.

A riprova della stagionalità del piatto, l’origine del nome: secondo l’ipotesi più accreditata Garmugia deriverebbe da “germoglio”, sottolineatura del carattere primaverile delle materie prime utilizzate nella preparazione. 

L’offerta culinaria di Lucca non si esaurisce nella gustosa zuppa. Contempla anche ricette a base di carne, come i tordelli lucchesi conditi con ragù; esalta la polenta di granturco, infarcendola con sugo di carne o con funghi e parmigiano per preparare il Matuffo, piatto nato in Garfagnana; esprime le sue vette gastronomiche più alte con il Buccellato, il dolce a base di pane farcito con uva passa e anice.

 

Da visitare in ogni periodo dell’anno, Lucca esibisce la miglior versione di sé stessa a primavera.

Scopri la città con i colori vivaci della bella stagione: prenota ora il tuo soggiorno in centro città all’Hotel Ilaria, a pochi passi dalle principali attrazioni e attività.

Ultimi Post
  • +

    Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

    A giugno e luglio, torna in città il Lucca Summer Festival. L’organizzazione presenta un palinsesto ricco e eterogeneo: gli artisti promettono concerti indimenticabili, in Piazza Napoleone o all'interno delle Mura di Lucca.    Date e…
  • +

    Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

    Germogliano i fiori sulle Mura, i locali servono cibi di stagione e il clima mite incoraggia passeggiate all’aria aperta: la primavera è la stagione ideale per visitare Lucca. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere in…
  • +

    Lucca in Maschera

    Lucca in maschera (LIM) è la manifestazione ricca di iniziative per celebrare il Carnevale di Viareggio. Giunto quest’anno alla centocinquantesima edizione, farà infatti tappa speciale a Lucca.     Nascita del Carnevale di Viareggio    Il…
  • +

    Il nostro è un albergo green

    Non abbiamo mai avuto dubbi. Fin dal principio, abbiamo sposato la causa ambientale e l’abbiamo messa al centro della nostra accoglienza. Dai nostri prodotti ai nostri servizi, tutto ruota attorno a pratiche sostenibili.     …
  • +

    Lucca, è un ottobre ricco di eventi

    A Lucca ci sono numerosi eventi in programma a ottobre. Dall’arte all’antiquariato, dalla carta industriale ai film, il ricco palinsesto di appuntamenti promette di soddisfare gli interessi di un pubblico eterogeneo. Scopriamo insieme le principali…

Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

Leggi tutto

Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

Leggi tutto

Lucca in Maschera

Leggi tutto

Il nostro è un albergo green

Leggi tutto

Lucca, è un ottobre ricco di eventi

Leggi tutto

Lucca sotterranea, viaggio nella storia della città

Leggi tutto

L’Orto Botanico di Lucca

Leggi tutto

Tutti pazzi per l’Atelier Damiano Carrara

Leggi tutto

Torna il Lucca Summer Festival con i grandi artisti

Leggi tutto

Alla scoperta della Riserva Naturale dell’Orrido di Botri

Leggi tutto

Hotel Ilaria, la colazione è firmata dagli chef stellati

Leggi tutto

Da Caravaggio a Paolini, i Pittori della Luce

Leggi tutto

La magia del Natale e del Capodanno a Lucca

Leggi tutto

La leggenda del Ponte del Diavolo

Leggi tutto

Alla scoperta di Giacomo Puccini

Leggi tutto

I laghi della Garfagnana

Leggi tutto

Un tuffo in Versilia

Leggi tutto

La meraviglia del Duomo di Lucca

Leggi tutto

Tour gastronomico fra i sapori di Lucca

Leggi tutto

Cultura, storia e tradizione: benvenuti in Lucchesia

Leggi tutto

Immortala la vacanza con i souvenir di Lucca

Leggi tutto

La nostra vocazione è pet-friendly

Leggi tutto

Cantine lucchesi, il gusto autentico del vino toscano

Leggi tutto

Lucca romantica, dove trascorrere un indimenticabile San Valentino

Leggi tutto

Lucca Experience, il documentario che racconta la storia della città

Leggi tutto

Il Museo Lu.C.C.A., partner eccezionale dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto

Settembre al fresco: partenza per la Garfagnana

Leggi tutto

Gita fuori porta a Montecarlo di Lucca

Leggi tutto

La cucina di Lucca: incredibile universo di sapori

Leggi tutto

Appuntamento con l’Antico: il Mercato Antiquario di Lucca

Leggi tutto

Un tuffo nel medioevo tra i castelli e le fortezze di Lucca e dintorni

Leggi tutto

Natale e Capodanno a Lucca: tutti gli eventi in programma

Leggi tutto

4 luoghi imperdibili da visitare per conoscere Giacomo Puccini

Leggi tutto

Una passeggiata lungo le Mura di Lucca

Leggi tutto

Alla scoperta di Piazza dell’Anfiteatro a Lucca

Leggi tutto

Come eravamo: l’incredibile storia dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto
Prenota Chiama Email