Hotel Lucca - Hotel a Lucca 4 stelle - Hotel Lucca 4 stelle centro

Prenota qui e ti regaliamo

Sconto 10%

Bottiglia di vino delle colline lucchesi

Upgrade di camera su disponibilità

Hotel Sicuro

Lucca in Maschera

Lucca in maschera (LIM) è la manifestazione ricca di iniziative per celebrare il Carnevale di Viareggio. Giunto quest’anno alla centocinquantesima edizione, farà infatti tappa speciale a Lucca.  

 

Nascita del Carnevale di Viareggio 

 

Il Carnevale di Viareggio, che ogni anno esibisce spettacolari maschere e imponenti carri allegorici, deve le sue origini a Lucca. 

Era infatti il lontano 25 febbraio 1873 quando un gruppo di borghesi e aristocratici lucchesi decise di organizzare una sfilata in occasione del carnevale per le vie di Viareggio. 

Nei vicoli e nei quartieri della città sfilarono alcune carrozze adornate con dei fiori, fra lo stupore e la meraviglia dei cittadini.  

Da quel giorno, un Martedì Grasso, l'evento non ha conosciuto soste. Riproposto ogni anno dagli organizzatori, ha in poco tempo oltrepassato i confini nazionali per richiamare, ormai da decenni, turisti e appassionati da tutto il mondo. 

In occasione dei 150 anni dalla prima edizione, il carnevale viareggino si sposterà quindi a Lucca, pronta ad accoglierlo con un programma ricco di eventi.  
 

 

Gli imperdibili appuntamenti di Lucca in Maschera 

 

Lucca in maschera prevede numerose iniziative, tutte dislocate nel centro storico della città, cinto dalle mura medievali. 

L’inaugurazione si terrà venerdì 3 febbraio alle 17, con l’apertura della mostra “Lucca, storie di carrozze e Carnevali” sotto il loggiato di Palazzo Pretorio. 

Alle 20.30, si esibiranno in Piazza dell’Anfiteatro Cristina D’Avena e i Gem Boy. 

Il giorno dopo, in piazza San Michele, sarà la volta di giochi, musica e animazioni per i più piccoli. Non mancheranno le occasioni per rifocillarsi, grazie alle pasticcerie locali che offriranno gratuitamente ai bambini i dolci tipici del carnevale. 

La sera di sabato 4 febbraio va in scena l’Allegra Baccanata. Ne saranno protagoniste le attività commerciali del centro, che organizzeranno giochi e spettacoli a tema carnevalesco. 

Domenica 5 febbraio la rassegna si chiude con un gran finale. Carri, maschere e figuranti provenienti direttamente da Viareggio sfileranno nella splendida cornice delle Mura di Lucca.  

La sera, a conclusione della tre giorni di festa, si svolgerà una tordellata organizzata da alcuni ristoratori in Piazza San Francesco. Sarà possibile assaporare i tordelli, ravioli di carne tipici della tradizione culinaria lucchese.  

Ad accompagnare l’ultima giornata della manifestazione ci penserà l’artista Manolo Strimpelli, che si esibirà in concerto. 

  

Non perdere Lucca in Maschera, la manifestazione gratuita che celebra i centocinquant'anni del Carnevale di Viareggio. Vivi la magia della sfilata di maschere e carri allegorici: prenota ora il tuo soggiorno all’Hotel Ilaria, nel centro storico di Lucca, a pochi passi dagli eventi più entusiasmanti.

Ultimi Post
  • +

    Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

    A giugno e luglio, torna in città il Lucca Summer Festival. L’organizzazione presenta un palinsesto ricco e eterogeneo: gli artisti promettono concerti indimenticabili, in Piazza Napoleone o all'interno delle Mura di Lucca.    Date e…
  • +

    Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

    Germogliano i fiori sulle Mura, i locali servono cibi di stagione e il clima mite incoraggia passeggiate all’aria aperta: la primavera è la stagione ideale per visitare Lucca. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere in…
  • +

    Lucca in Maschera

    Lucca in maschera (LIM) è la manifestazione ricca di iniziative per celebrare il Carnevale di Viareggio. Giunto quest’anno alla centocinquantesima edizione, farà infatti tappa speciale a Lucca.     Nascita del Carnevale di Viareggio    Il…
  • +

    Il nostro è un albergo green

    Non abbiamo mai avuto dubbi. Fin dal principio, abbiamo sposato la causa ambientale e l’abbiamo messa al centro della nostra accoglienza. Dai nostri prodotti ai nostri servizi, tutto ruota attorno a pratiche sostenibili.     …
  • +

    Lucca, è un ottobre ricco di eventi

    A Lucca ci sono numerosi eventi in programma a ottobre. Dall’arte all’antiquariato, dalla carta industriale ai film, il ricco palinsesto di appuntamenti promette di soddisfare gli interessi di un pubblico eterogeneo. Scopriamo insieme le principali…

Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

Leggi tutto

Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

Leggi tutto

Lucca in Maschera

Leggi tutto

Il nostro è un albergo green

Leggi tutto

Lucca, è un ottobre ricco di eventi

Leggi tutto

Lucca sotterranea, viaggio nella storia della città

Leggi tutto

L’Orto Botanico di Lucca

Leggi tutto

Tutti pazzi per l’Atelier Damiano Carrara

Leggi tutto

Torna il Lucca Summer Festival con i grandi artisti

Leggi tutto

Alla scoperta della Riserva Naturale dell’Orrido di Botri

Leggi tutto

Hotel Ilaria, la colazione è firmata dagli chef stellati

Leggi tutto

Da Caravaggio a Paolini, i Pittori della Luce

Leggi tutto

La magia del Natale e del Capodanno a Lucca

Leggi tutto

La leggenda del Ponte del Diavolo

Leggi tutto

Alla scoperta di Giacomo Puccini

Leggi tutto

I laghi della Garfagnana

Leggi tutto

Un tuffo in Versilia

Leggi tutto

La meraviglia del Duomo di Lucca

Leggi tutto

Tour gastronomico fra i sapori di Lucca

Leggi tutto

Cultura, storia e tradizione: benvenuti in Lucchesia

Leggi tutto

Immortala la vacanza con i souvenir di Lucca

Leggi tutto

La nostra vocazione è pet-friendly

Leggi tutto

Cantine lucchesi, il gusto autentico del vino toscano

Leggi tutto

Lucca romantica, dove trascorrere un indimenticabile San Valentino

Leggi tutto

Lucca Experience, il documentario che racconta la storia della città

Leggi tutto

Il Museo Lu.C.C.A., partner eccezionale dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto

Settembre al fresco: partenza per la Garfagnana

Leggi tutto

Gita fuori porta a Montecarlo di Lucca

Leggi tutto

La cucina di Lucca: incredibile universo di sapori

Leggi tutto

Appuntamento con l’Antico: il Mercato Antiquario di Lucca

Leggi tutto

Un tuffo nel medioevo tra i castelli e le fortezze di Lucca e dintorni

Leggi tutto

Natale e Capodanno a Lucca: tutti gli eventi in programma

Leggi tutto

4 luoghi imperdibili da visitare per conoscere Giacomo Puccini

Leggi tutto

Una passeggiata lungo le Mura di Lucca

Leggi tutto

Alla scoperta di Piazza dell’Anfiteatro a Lucca

Leggi tutto

Come eravamo: l’incredibile storia dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto
Prenota Chiama Email