Hotel Lucca - Hotel a Lucca 4 stelle - Hotel Lucca 4 stelle centro

Prenota qui e ti regaliamo

Sconto 10%

Bottiglia di vino delle colline lucchesi

Upgrade di camera su disponibilità

Hotel Sicuro

Lucca Experience, il documentario che racconta la storia della città

In molte città del mondo esistono filmati che hanno il compito di introdurre il pubblico alle caratteristiche del luogo in cui vive o che sta per visitare. A dare una dimensione video adeguata alla città di Lucca ci ha pensato Antonio Nardone, regista del documentario Lucca Experience, presentato al pubblico ad agosto. Misteriosa e complessa, piena di fascino e di tesori artistici nascosti, con una storia di una grandezza insospettabile: questi sono gli elementi condensati in un filmato di grande impatto spettacolare.

Esistono centinaia di pubblicazioni cartacee su Lucca, che è possibile trovare sia nelle librerie specializzate che nelle biblioteche. Il regista ha avuto la possibilità di attingere direttamente dai materiali relativi agli scavi archeologici, fattore che gli ha permesso di andare oltre la bibliografia per ricostruire epoche della città che non erano mai state mostrate nel dettaglio. Ecco quindi che all’interno della pellicola trovano spazio la fase preistorica e quella della fondazione romana, durante le quali sono stati costruiti, ad esempio, l'antico foro della città (corrispondente pressappoco all’odierna Piazza San Michele) e l'anfiteatro romano, su cui si basa oggi l'omonima, celebre piazza. Tutto questo è stato possibile grazie all'apporto dell'archeologa Elisabetta Abela, fondamentale per lo sviluppo del progetto.

In soli 36 minuti sono stati racchiusi 4000 anni di storia, grazie ad una sintesi feroce, ma non superficiale, volta ad evitare divagazioni su argomenti che non sono riscontrabili nella città attuale. A contribuire a raccontare la storia di Lucca in maniera avvincente e non didascalica è stata anche la scelta di fare leva su un ritmo di narrazione velocissimo, tipico dei blockbuster americani più che dei classici documentari italiani.

Sono molte le caratteristiche della città toscana che vengono raccontante all’interno della pellicola. L’autore ha avuto fin da subito le idee chiare a questo proposito: “al di là delle Mura, che sono il simbolo della caratteristica principale della città, ovvero l'indipendenza, Lucca è un capolavoro di armonia sviluppatosi nel tempo, dove le chiese medievali coesistono con i palazzi rinascimentali e le grandi architetture neoclassiche dell'ottocento. Spesso e a torto, Lucca è accusata di non possedere grandi capolavori d'arte, ma una qualsiasi visita alle chiese o ai musei nazionali può smentire quest'impressione. Ma la caratteristica principale di Lucca è di essere un capolavoro urbanistico evolutosi nel tempo. Anche il fatto che per secoli le guerre l'abbiano risparmiata, salvandola dai bombardamenti che hanno devastato tante bellissime città, ha reso il suo sviluppo molto armonico. Lucca appare al turista come un'oasi di tranquillità: una città a misura d'uomo, dove si può camminare per scoprire sempre nuovi luoghi ricchi di poesia e bellezza.”

Dopo una prima fase inziale a cui è seguito uno stop, il Lucca Experience riprenderà le proiezioni quotidiane dal principio di aprile, con l'inizio dell'alta stagione turistica. Particolarmente indicato per i turisti e i giovani delle scuole, sono stati comunque in tanti i cittadini lucchesi che hanno voluto vederlo, entusiasti di scoprire aspetti e storie della loro città che neppure immaginavano.

Al momento, il documentario è comunque visibile su prenotazione, nella sala al piano terreno della Casermetta San Donato in Piazzale Verdi. Per le prenotazioni, è possibile rivolgersi al seguente numero: 3476682289.

Ultimi Post
  • +

    Lucca Film Festival 2023, imperdibile celebrazione di film d’autore

    Torna il Lucca Film Festival, fra gli eventi dedicati al cinema più attesi in Italia. Da sabato 23 settembre a domenica 1° ottobre il centro storico di Lucca darà spazio a proiezioni, convegni, performance e…
  • +

    Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

    A giugno e luglio, torna in città il Lucca Summer Festival. L’organizzazione presenta un palinsesto ricco e eterogeneo: gli artisti promettono concerti indimenticabili, in Piazza Napoleone o all'interno delle Mura di Lucca.    Date e…
  • +

    Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

    Germogliano i fiori sulle Mura, i locali servono cibi di stagione e il clima mite incoraggia passeggiate all’aria aperta: la primavera è la stagione ideale per visitare Lucca. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere in…
  • +

    Lucca in Maschera

    Lucca in maschera (LIM) è la manifestazione ricca di iniziative per celebrare il Carnevale di Viareggio. Giunto quest’anno alla centocinquantesima edizione, farà infatti tappa speciale a Lucca.     Nascita del Carnevale di Viareggio    Il…
  • +

    Il nostro è un albergo green

    Non abbiamo mai avuto dubbi. Fin dal principio, abbiamo sposato la causa ambientale e l’abbiamo messa al centro della nostra accoglienza. Dai nostri prodotti ai nostri servizi, tutto ruota attorno a pratiche sostenibili.     …

Lucca Film Festival 2023, imperdibile celebrazione di film d’autore

Leggi tutto

Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

Leggi tutto

Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

Leggi tutto

Lucca in Maschera

Leggi tutto

Il nostro è un albergo green

Leggi tutto

Lucca, è un ottobre ricco di eventi

Leggi tutto

Lucca sotterranea, viaggio nella storia della città

Leggi tutto

L’Orto Botanico di Lucca

Leggi tutto

Tutti pazzi per l’Atelier Damiano Carrara

Leggi tutto

Torna il Lucca Summer Festival con i grandi artisti

Leggi tutto

Alla scoperta della Riserva Naturale dell’Orrido di Botri

Leggi tutto

Hotel Ilaria, la colazione è firmata dagli chef stellati

Leggi tutto

Da Caravaggio a Paolini, i Pittori della Luce

Leggi tutto

La magia del Natale e del Capodanno a Lucca

Leggi tutto

La leggenda del Ponte del Diavolo

Leggi tutto

Alla scoperta di Giacomo Puccini

Leggi tutto

I laghi della Garfagnana

Leggi tutto

Un tuffo in Versilia

Leggi tutto

La meraviglia del Duomo di Lucca

Leggi tutto

Tour gastronomico fra i sapori di Lucca

Leggi tutto

Cultura, storia e tradizione: benvenuti in Lucchesia

Leggi tutto

Immortala la vacanza con i souvenir di Lucca

Leggi tutto

La nostra vocazione è pet-friendly

Leggi tutto

Cantine lucchesi, il gusto autentico del vino toscano

Leggi tutto

Lucca romantica, dove trascorrere un indimenticabile San Valentino

Leggi tutto

Lucca Experience, il documentario che racconta la storia della città

Leggi tutto

Il Museo Lu.C.C.A., partner eccezionale dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto

Settembre al fresco: partenza per la Garfagnana

Leggi tutto

Gita fuori porta a Montecarlo di Lucca

Leggi tutto

La cucina di Lucca: incredibile universo di sapori

Leggi tutto

Appuntamento con l’Antico: il Mercato Antiquario di Lucca

Leggi tutto

Un tuffo nel medioevo tra i castelli e le fortezze di Lucca e dintorni

Leggi tutto

Natale e Capodanno a Lucca: tutti gli eventi in programma

Leggi tutto

4 luoghi imperdibili da visitare per conoscere Giacomo Puccini

Leggi tutto

Una passeggiata lungo le Mura di Lucca

Leggi tutto

Alla scoperta di Piazza dell’Anfiteatro a Lucca

Leggi tutto

Come eravamo: l’incredibile storia dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto
Prenota Chiama Email