Hotel Lucca - Hotel a Lucca 4 stelle - Hotel Lucca 4 stelle centro

Prenota qui e ti regaliamo

Sconto 10%

Bottiglia di vino delle colline lucchesi

Upgrade di camera su disponibilità

Hotel Sicuro

Cultura, storia e tradizione: benvenuti in Lucchesia

Fra colline e montagne adiacenti alla città di Lucca si snoda un’area poco più grande della Piana di Lucca, chiamata Lucchesia. Dalla storia alla cultura, sono molte le motivazioni per visitare Lucca e scoprire il fascino di tutta la zona.
 

Lucchesia, la storia comincia con gli Etruschi
 

Lucca, Capannori, Villa Basilica, Porcari, ma anche, seppur parzialmente, Massarosa, Pescaglia, Camaiore, Altopascio e Pescia: questi sono i protagonisti della zona della Lucchesia.

I primi insediamenti in questo luogo risalgono al VII secolo a.C. quando, sul fiume Serchio –in passato denominato Auser- si sono stanziati gli Etruschi, grazie alle terre rese fertili dalle acque. Successivamente nella zona sono arrivati i Liguri Apuani, popolo che ha deciso di stabilizzarsi nell’area anche in virtù delle condizioni ambientali considerate favorevoli.

Dai primi insediamenti la zona ha cominciato ad essere popolata sempre di più, divenendo con il passare degli anni sempre più abitata e consegnando alla storia reperti ed attrazioni di carattere artistico e culturale.
 

Tutte le meraviglie da vedere
 

Il centro storico dei paesi lungo i quali si snoda la Lucchesia costituisce un ottimo punto di partenza per immergersi nel meraviglioso territorio.
 
A piedi o in bici, niente potrà sottrarvi al fascino del tragitto che vi condurrà dal ponte di Monte S. Quirico al ponte di S.Pietro, costeggiando gli argini del fiume Serchio costruiti nel corso dell’Ottocento. Ad arricchire la piacevole passeggiata nel verde ci penserà la varietà e la ricchezza della flora locale, particolarmente viva durante la bella stagione. Sempre in questo periodo, è rilassante e piacevole fermarsi a fare un pic-nic e concedersi un bagno refrigerante.

Anche una passeggiata sulle colline lucchesi costituisce una tappa imperdibile di un soggiorno a Lucca. Qui, sono moltissime le ville lussuose costruite a partire dal XIII secolo.
 
Che dire poi dell’acquedotto storico? Tutt’oggi funzionante, porta l’acqua dalle montagne sovrastanti fino alla città di Lucca. Proprio al suo interno, l’acqua portata dall’acquedotto mantiene attive le fontane, dalle quali è possibile dissetarsi con della buonissima acqua oligominerale.

Merita una citazione anche l’enogastronomia, da sempre legata alle tradizioni culinarie, agricole e rustiche della Piana. Prevalentemente basata su una ricca varietà di materie prime e dei prodotti agricoli coltivati in loco, fra i primi della cucina lucchese l’appuntamento imperdibile è fissato con la minestra di farro e i tordelli lucchesi con ripieno e sugo di carne. 

Spazio al secondo con il coniglio alla cacciatora e fegatelli di maiale, accompagni da squisiti contorni come le verdure fritte e i fagioli al fiasco o all’uccelletto, serviti con ottimi vini rossi della zona. Tocca al buccellato -dolce a forma di ciambella farcita con anice e uva passa- chiudere un pasto dedicato alla celebrazione del gusto toscano.

 

Prenota il tuo soggiorno all’Hotel Ilaria e scopri il fascino di Lucca e delle pianure, colline e montagne che si estendono intorno alla città. 
 

Ultimi Post
  • +

    Lucca Film Festival 2023, imperdibile celebrazione di film d’autore

    Torna il Lucca Film Festival, fra gli eventi dedicati al cinema più attesi in Italia. Da sabato 23 settembre a domenica 1° ottobre il centro storico di Lucca darà spazio a proiezioni, convegni, performance e…
  • +

    Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

    A giugno e luglio, torna in città il Lucca Summer Festival. L’organizzazione presenta un palinsesto ricco e eterogeneo: gli artisti promettono concerti indimenticabili, in Piazza Napoleone o all'interno delle Mura di Lucca.    Date e…
  • +

    Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

    Germogliano i fiori sulle Mura, i locali servono cibi di stagione e il clima mite incoraggia passeggiate all’aria aperta: la primavera è la stagione ideale per visitare Lucca. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere in…
  • +

    Lucca in Maschera

    Lucca in maschera (LIM) è la manifestazione ricca di iniziative per celebrare il Carnevale di Viareggio. Giunto quest’anno alla centocinquantesima edizione, farà infatti tappa speciale a Lucca.     Nascita del Carnevale di Viareggio    Il…
  • +

    Il nostro è un albergo green

    Non abbiamo mai avuto dubbi. Fin dal principio, abbiamo sposato la causa ambientale e l’abbiamo messa al centro della nostra accoglienza. Dai nostri prodotti ai nostri servizi, tutto ruota attorno a pratiche sostenibili.     …

Lucca Film Festival 2023, imperdibile celebrazione di film d’autore

Leggi tutto

Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

Leggi tutto

Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

Leggi tutto

Lucca in Maschera

Leggi tutto

Il nostro è un albergo green

Leggi tutto

Lucca, è un ottobre ricco di eventi

Leggi tutto

Lucca sotterranea, viaggio nella storia della città

Leggi tutto

L’Orto Botanico di Lucca

Leggi tutto

Tutti pazzi per l’Atelier Damiano Carrara

Leggi tutto

Torna il Lucca Summer Festival con i grandi artisti

Leggi tutto

Alla scoperta della Riserva Naturale dell’Orrido di Botri

Leggi tutto

Hotel Ilaria, la colazione è firmata dagli chef stellati

Leggi tutto

Da Caravaggio a Paolini, i Pittori della Luce

Leggi tutto

La magia del Natale e del Capodanno a Lucca

Leggi tutto

La leggenda del Ponte del Diavolo

Leggi tutto

Alla scoperta di Giacomo Puccini

Leggi tutto

I laghi della Garfagnana

Leggi tutto

Un tuffo in Versilia

Leggi tutto

La meraviglia del Duomo di Lucca

Leggi tutto

Tour gastronomico fra i sapori di Lucca

Leggi tutto

Cultura, storia e tradizione: benvenuti in Lucchesia

Leggi tutto

Immortala la vacanza con i souvenir di Lucca

Leggi tutto

La nostra vocazione è pet-friendly

Leggi tutto

Cantine lucchesi, il gusto autentico del vino toscano

Leggi tutto

Lucca romantica, dove trascorrere un indimenticabile San Valentino

Leggi tutto

Lucca Experience, il documentario che racconta la storia della città

Leggi tutto

Il Museo Lu.C.C.A., partner eccezionale dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto

Settembre al fresco: partenza per la Garfagnana

Leggi tutto

Gita fuori porta a Montecarlo di Lucca

Leggi tutto

La cucina di Lucca: incredibile universo di sapori

Leggi tutto

Appuntamento con l’Antico: il Mercato Antiquario di Lucca

Leggi tutto

Un tuffo nel medioevo tra i castelli e le fortezze di Lucca e dintorni

Leggi tutto

Natale e Capodanno a Lucca: tutti gli eventi in programma

Leggi tutto

4 luoghi imperdibili da visitare per conoscere Giacomo Puccini

Leggi tutto

Una passeggiata lungo le Mura di Lucca

Leggi tutto

Alla scoperta di Piazza dell’Anfiteatro a Lucca

Leggi tutto

Come eravamo: l’incredibile storia dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto
Prenota Chiama Email