Hotel Lucca - Hotel a Lucca 4 stelle - Hotel Lucca 4 stelle centro

Prenota qui e ti regaliamo

Sconto 10%

Bottiglia di vino delle colline lucchesi

Upgrade di camera su disponibilità

Hotel Sicuro

Come eravamo: l’incredibile storia dell’Hotel Ilaria

L’Hotel Ilaria vanta una delle storie più affascinanti di Lucca.

Le nostre origini risalgono al 1955, quando Franco Barbieri - arrivato a Lucca da Sermide (Mantova) con la madre e i fratelli – decide di avviare l’Hotel Ilaria in Via del Fosso. Allora eravamo solo un piccolo 2 stelle con 16 camere ma la nostra location era già molto prestigiosa. Via del Fosso infatti si trova all’interno delle mura cinquecentesche ed è così chiamata per il fossato che l’attraversa e che in antichità proteggeva le mura medievali.

Ma andiamo con ordine. 30 anni dopo, nel 1988, acquistiamo l’immobile che oggi ci ospita: si tratta di un edificio storico, la bellissima scuderia di Villa Buonvisi (oggi Villa Bottini), che fu residenza di Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone.

Anche il nostro nome riecheggia la storia di Lucca: Ilaria infatti altri non è che Ilaria del Carretto, seconda moglie di Paolo Guinigi, signore di Lucca dal 1400 al1430.

Nel 1995 abbiamo deciso di intraprendere una grande ristrutturazione, conclusa nel 1999, che ha dato vita all’attuale albergo, con 4 stelle e 30 camere.

Ma la nostra storia non finisce qui: nel 2004 acquistiamo anche l’Oratorio dell’Alba, un’ex chiesa trecentesca in disuso a 50 metri da noi, lungo le antiche mura cittadine. Qui ricaviamo 11 delle camere più belle dell’hotel, pur mantenendo l’allure dell’antica sede religiosa.

Infine nel 2012 integriamo anche i locali della duecentesca Torre di San Gervasio, dove creiamo 3 nuove camere. In una di loro è ancora visibile il muro originale, con i blocchi in macigno che attorniavano quella che allora era una prigione.

Ogni ambiente dell’Hotel Ilaria è pervaso dal fascino della storia lucchese. Abbiamo fatto di tutto per prenderci cura e preservare le strutture originali: ecco perché addormentarsi in queste stanze ha un sapore tutto particolare.

Ultimi Post
  • +

    Lucca Film Festival 2023, imperdibile celebrazione di film d’autore

    Torna il Lucca Film Festival, fra gli eventi dedicati al cinema più attesi in Italia. Da sabato 23 settembre a domenica 1° ottobre il centro storico di Lucca darà spazio a proiezioni, convegni, performance e…
  • +

    Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

    A giugno e luglio, torna in città il Lucca Summer Festival. L’organizzazione presenta un palinsesto ricco e eterogeneo: gli artisti promettono concerti indimenticabili, in Piazza Napoleone o all'interno delle Mura di Lucca.    Date e…
  • +

    Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

    Germogliano i fiori sulle Mura, i locali servono cibi di stagione e il clima mite incoraggia passeggiate all’aria aperta: la primavera è la stagione ideale per visitare Lucca. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere in…
  • +

    Lucca in Maschera

    Lucca in maschera (LIM) è la manifestazione ricca di iniziative per celebrare il Carnevale di Viareggio. Giunto quest’anno alla centocinquantesima edizione, farà infatti tappa speciale a Lucca.     Nascita del Carnevale di Viareggio    Il…
  • +

    Il nostro è un albergo green

    Non abbiamo mai avuto dubbi. Fin dal principio, abbiamo sposato la causa ambientale e l’abbiamo messa al centro della nostra accoglienza. Dai nostri prodotti ai nostri servizi, tutto ruota attorno a pratiche sostenibili.     …

Lucca Film Festival 2023, imperdibile celebrazione di film d’autore

Leggi tutto

Lucca Summer Festival 2023: concerti imperdibili

Leggi tutto

Lucca a Primavera: le tappe imperdibili

Leggi tutto

Lucca in Maschera

Leggi tutto

Il nostro è un albergo green

Leggi tutto

Lucca, è un ottobre ricco di eventi

Leggi tutto

Lucca sotterranea, viaggio nella storia della città

Leggi tutto

L’Orto Botanico di Lucca

Leggi tutto

Tutti pazzi per l’Atelier Damiano Carrara

Leggi tutto

Torna il Lucca Summer Festival con i grandi artisti

Leggi tutto

Alla scoperta della Riserva Naturale dell’Orrido di Botri

Leggi tutto

Hotel Ilaria, la colazione è firmata dagli chef stellati

Leggi tutto

Da Caravaggio a Paolini, i Pittori della Luce

Leggi tutto

La magia del Natale e del Capodanno a Lucca

Leggi tutto

La leggenda del Ponte del Diavolo

Leggi tutto

Alla scoperta di Giacomo Puccini

Leggi tutto

I laghi della Garfagnana

Leggi tutto

Un tuffo in Versilia

Leggi tutto

La meraviglia del Duomo di Lucca

Leggi tutto

Tour gastronomico fra i sapori di Lucca

Leggi tutto

Cultura, storia e tradizione: benvenuti in Lucchesia

Leggi tutto

Immortala la vacanza con i souvenir di Lucca

Leggi tutto

La nostra vocazione è pet-friendly

Leggi tutto

Cantine lucchesi, il gusto autentico del vino toscano

Leggi tutto

Lucca romantica, dove trascorrere un indimenticabile San Valentino

Leggi tutto

Lucca Experience, il documentario che racconta la storia della città

Leggi tutto

Il Museo Lu.C.C.A., partner eccezionale dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto

Settembre al fresco: partenza per la Garfagnana

Leggi tutto

Gita fuori porta a Montecarlo di Lucca

Leggi tutto

La cucina di Lucca: incredibile universo di sapori

Leggi tutto

Appuntamento con l’Antico: il Mercato Antiquario di Lucca

Leggi tutto

Un tuffo nel medioevo tra i castelli e le fortezze di Lucca e dintorni

Leggi tutto

Natale e Capodanno a Lucca: tutti gli eventi in programma

Leggi tutto

4 luoghi imperdibili da visitare per conoscere Giacomo Puccini

Leggi tutto

Una passeggiata lungo le Mura di Lucca

Leggi tutto

Alla scoperta di Piazza dell’Anfiteatro a Lucca

Leggi tutto

Come eravamo: l’incredibile storia dell’Hotel Ilaria

Leggi tutto
Prenota Chiama Email